Davide Scarabottolo at Rome 3 University

Young Artists Piano Series at Roma 3 University.


The nineteen year old Davide Scarabottolo was streamed live from the Teatro Palladium on a wonderful sounding Schimell piano recently reconditioned by that true technical magician Mauro Bucitti.This series started 15 years ago on the passionate belief of Valerio Vicari in young musicians and trying to give them a much needed platform .Even in these difficult times he has found a way of helping them to their goal with these superbly filmed performances.
This young musician certainly demonstrated that Valerio’s faith in the talent of youth is fully justified.

A performance of the Haydn Variations in Fminor played with superb clarity and delicacy.The jewel like ornaments shone so beautifully as he arrived at the final climax without any exaggeration.The beautiful reappearance of the theme and delicate ending just showed his complete sense of style and architectural line.


Following with the great romantic outpourings of the young virtuoso Liszt.
Four of the transcendental studies were dispatched with a sumptuous sense of sound and a transcendental command of the keyboard as he allowed his youthful passion full display.
The opening Preludio nothing more than an opening flourish to the 12 studies of great poetical content.The wonderful bass notes resounded with the same magnificent resonance of a Bosendorfer.
The study in F minor was played with a sense of line and colour that belied the technical difficulties involved.The gentle opening leading to the most passionately rhetorical outbursts and a savage no holes barred coda.Davide rose to the occasion with the same demonic passion that Liszt would have astonished his salon audiences with.

Harmonies du Soir is one of the most poetic of the studies and was played with a languid sense of awakening leading to the most passionate declarations with the final disintegration dissolving so magically.It was beautifully and most poetically played as was the evocative 12th study : Chasse Neige.Emerging with barely a murmur the beautiful bell like melodic line shining above the delicate tremolandi.The passionate climax with swirling chromatic scales like the wind over the snowy wilderness.

They were the perfect introduction to Liszt’s Dante Sonata that was given a monumental performance of almost orchestral stature.The great declarations alternating with passages of utmost delicacy as Davide showed us the great architectural line. Slightly tiring towards the end he almost lost control of the treacherously difficult final leaps but he managed brilliantly to maintain the line and brought this very fine performance to a thrilling end.


Two encores of jazz or at least rag time with Gershwin and Morton were thrown off with the skill of a seasoned jazz player and brought this short highly enjoyable performance to a brilliant end.

Nato il 19 agosto 2001 ha attualmente 19 anni e vive in provincia di Padova.
Dal 2015 frequenta il Corso Pluriennale presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola “Incontri col Maestro” dove tutt’ora studia regolarmente con il Prof. Leonid Margarius. 
Dal 2010 ammesso con il nuovo ordinamento al conservatorio “Pollini” di Padova, studia con il Maestro Massimo De Ascaniis e a Luglio 2020 consegue il Diploma Accademico di primo livello con il massimo dei voti e la Lode. Attualmente, iscritto al Biennio Accademico di secondo livello di Pianoforte, studia con la Maestra Lorella Ruffin.
Ha iniziato lo studio del pianoforte a sei anni con il M° Giacomo Dalla Libera con il quale continua a suonare repertori a quattro mani. 

Partecipa a numerosi concorsi di esecuzione musicale nazionali ed internazionali vincendo più di quaranta primi premi e numerosi riconoscimenti. Tra i Premi citiamo solo alcuni tra i più recenti: 2018: primo premio assoluto cat F al XVI Concorso Città di Riccione, primo premio assoluto al IV concorso Internazionale “Antonio Salieri” di Legnago (VR) con assegnazione del Premio “Giuseppe Magnani”, “Premio Musica Romantica” e “Premium Virtuosité”, il primo premio assoluto al concorso internazionale Città di Spinea (VE), il 2° premio cat. A al prestigioso concorso “Bramanti” di Forte Dei Marmi (LU), il primo premio assoluto al Concorso Città di Piove di Sacco (PD), il primo premio assoluto al concorso “Laszlò Spezzaferri” (VR), il primo premio al concorso “Premio Crescendo” (FI); il Premio ‘Ave’ a Padova; a settembre, presso il Conservatorio di Bari il terzo premio con assegnazione di borsa di studio e seconda menzione speciale al concorso “Premio Nazionale Delle Arti” indetto dal Miur; a ottobre Borsa di studio Geron per giovani Talenti a ‘ I Venerdì musicali di Villa da Ponte’ (PD); a novembre assegnazione Premio musicale Giovani Talenti da parte di Lions club di Bologna in collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Nel 2019 : 1° premio assoluto con 100/100 cat. F al XIV Concorso Musica Insieme di Musile di Piave VE; il primo premio assoluto ex aequo cat. F al Concorso Internazionale Città Murata di Cittadella PD, il secondo premio al concorso internazionale Stanze nell’Arte a Canneto sull’Olio (MN), il primo premio cat. C al concorso La Palma d’Oro di San Benedetto del Tronto (AP); assegnazione borsa di studio Bartolomeo Cristofori-Salvatore Lo Bello a Padova; primo premio al Concorso Maria Labia Prize a Malcesine (VR); primo premio al Concorso Pianistico ‘Premio Sergio Cafaro’ presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Nel 2020: a Pontoise (Francia) conquista il terzo Premio al prestigioso Premio Campus France Journée Internationales de Piano a febbraio 2020; a settembre 2020 il primo premio assoluto cat. C con il punteggio di 100/100 al Concorso Premio Giuseppe Alberghini di Bologna con assegnazione Premio All For Music ed ex aequo Premio Speciale F.Molinari-Pradelli al Miglior Pianista.


Tiene regolarmente numerosi recitals da solista e concerti a quattro mani.
Nel 2014, selezionato tra gli studenti dei conservatori del Veneto ha suonato presso l’auditorium della “Central Music School of the Tchaikovsky Conservatory”di Mosca.
A febbraio 2018 ha suonato presso la Weill Hall della “Carnegie Hall” di New York in occasione del concerto dei vincitori della “Crescendo International Competition”.
All’Accademia Pianistica Internazionale di Imola ha tenuto ha marzo 2018 un concerto per la rassegna “Genio e Gioventù” riservata ai giovani talenti dell’Accademia di Imola.
Partecipa a manifestazioni musicali con esecuzioni da solista e di musica da camera in trio, quartetto e quintetto. Con il ‘Trio Antenore’ di cui è il pianista ha vinto a novembre 2018 il Concorso di musica da Camera “Proviamo insieme” a Rubano (PD).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...