VITERBO TUSCIA UNIVERSITY
Franco Carlo Ricci
Fondatore e Direttore artistico della Stagione concertistica pubblica dell’Università degli Studi della Tuscia-Viterbo
Il concerto di sabato 25 gennaio 2020, una delle vette della XV Stagione concertistica 2019-2020 dell’Università degli Studi della Tuscia-Viterbo (Auditorium di S. Maria in Gradi, ore 17), ha come protagonista un giovane, straordinario pianista inglese, nato ad Edimburgo da genitori cinesi, Yuanfan Yang, vincitore del prestigioso Premio Chopin di Roma 2018. Vincitore di numerosi altri concorsi pianistici, tra cui il Hastings International Piano Concerto Competition, il Concorso Pianistico Internazionale di Young Artists di Cleveland e il 4°Concorso Internazionale Franz Liszt di Weimar,Yuanfan, che è anche compositore versatile e abile improvvisatore, ha suonato per molte importanti società musicali e festival in Gran Bretagna, Cina, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Polonia, Romania, Spagna, Svizzera e Stati Uniti, e ha eseguito i più importanti concerti classico-romantici con molti eminenti direttori e orchestre quali la Royal Northern Sinfonia, La Royal Liverpool Philharmonic, la Romanian Radio National Symphony Orchestra, la Wuhan Philharmonic Orchestra, la Symphony Orchestra di Cleveland e la Camerata di Manchester.
Realizzato in collaborazione con il Keyboard Charitable Trust di Londra il Concerto all’Università della Tuscia prevede pagine celeberrime dei più grandi compositori della storia della musica quali Johann Sebastian Bach (Toccata in do minore BWV 911), Robert Schumann (Carnaval op 9), Fryderyk Chopin (Sonata n. 2 in si bemolle minore op 35 “Marche Funébre”).
Fondatore e Direttore artistico: Franco Carlo Ricci
Sabato, 25 gennaio 2020, ore 17
In collaborazione con il Keyboard Charitable Trust di Londra
Pianista
Yuanfan Yang
Yuanfan Yang
(Vincitore Premio Chopin di Roma 2018)
Johann Sebastian Bach (Eisenach, 1685-Lipsia, 1750)
Toccata in do minore BWV 911
(Moderato; Adagio; Allegro moderato; Adagio; Tempo I; Adagio; Presto)
Robert Schumann (Zwickau, 1810-Endenich, 1856)
Carnaval op 9
(Préambule, Pierrot, Arlequin, Valse noble, Eusebius, Florestan, Coquette, Replique, Papillons, A.S.C.H.-S.C.H.A (Lettres dansantes), Chiarina, Chopin, Estrella, Reconnaissance, Pantalon et Colombine, Valse allemande, Paganini, Aveu, Promenade, Pause, Marche des “Davidsbundler”contre le Philistins)
*
Yuanfan Yang (Edimburgo, 1997)
The Haunted Bell
Fryderyk Chopin (Żelazowa Wola, 1810-Parigi, 1849)
Sonata n. 2 in si bemolle minore op 35 “Marche Funébre”
(Grave, Doppio Movimento; Scherzo; Marche Funèbre Lento; Finale Presto)

Auditorium S.Maria in Gradi Viterbo